ISTITUTO

STUDENTI

DOCENTI

NEWS

INCLUSIONE

USR - Prot.18162 del 19.05.2023 : “La scuola a prova di privacy”

La scuola a prova di privacy Pubblicazione versione aggiornata del Vademecum del Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Attesa la rilevanza della materia, si trasmette, per opportuna conoscenza, la nota prot. AOODGPOC n. 757 del 18.05.2023, con cui si rende noto che il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha pubblicato una versione aggiornata del Vademecum “La scuola a prova di privacy”. Il nuovo documento di indirizzo è disponibile nella pagina tematica del sito del Garante dedicata al mondo della scuola (http://www.gpdp.it/scuola).

Progetto Enel Omniawork

Progetto Enel Omniawork - classi quinte Manutenzione

Il 13 febbraio a Roma si tenuto il Convegno “ENEL ENERGIA PER LA SCUOLA”,  sono state invitate a partecipare le scuole del territorio nazionale che hanno aderito, con una apposita convenzione, al  progetto PCTO che Enel ha proposto agli Istituti Tecnici e professionalizzante nell’ambito dei fondi PNRR. Tale progetto ha visto protagonisti i nostri studenti delle classi quinte indirizzo manutenzione che hanno aderito al progetto, hanno fatto un colloquio con i referenti Enel Omniawork, Azienda che si occuperà della formazione. Sono stati selezionati 10 ragazzi che faranno un corso di formazione di 140 ore, ricevendo anche un contributo economico. Successivamente, dopo la maturità, inizieranno a lavorare per Enel con assunzione e uno stipendio. Noi teniamo al loro futuro!

------> Vai alla Gallery PROGETTO ENEL OMNIAWORK - 13 febbraio 2023

Donare…rende ricchi

Donare…rende ricchi

Leggi l'articolo su Barisera

PROFESSIONE REPORTER

PROFESSIONE REPORTER

Il fotocineoperatore Luca Turi incontra gli studenti in occasione della mostra fotografica sullo sbarco a Bari di oltre ventimila esuli albanesi fuggiti a bordo della nave “Vlora” nel lontano 1991. Esposte anche le immagini immortalate dall’obiettivo del celebre reporter barese in oltre sessant’anni di attività come cronista al servizio delle più importanti Agenzie di stampa e testate giornalistiche italiane e straniere.

Presenti il Sindaco di Bari Antonio Decaro, il Senatore Filippo Melchiorre, il Console generale d’Albania a Bari Ardjan Vasjari, il Comandante della Vlora Alim Milaqi.

CORSO DI PROTESI TOTALE PER GLI STUDENTI DELL’ODONTOTECNICO

CORSO DI PROTESI TOTALE PER GLI STUDENTI DELL’ODONTOTECNICO

Il 16 e il 17 Febbraio 2023, l’indirizzo Odontotecnico dell’IP Santarella - De Lilla, diretto dal DS Luigi Melpignano, ha ospitato l’iniziativa, a livello nazionale, “Ruthinium nelle scuole”, con l’esperto odontotecnico Tullio Titoso.

I 10 alunni che frequentano le classi quarte e quinte del nostro istituto, accompagnati dl prof. Francesco Falbo, referente del progetto, hanno potuto vivere l’esperienza di due giorni di corso teorico-pratico sulla protesi totale.

Durante la parte teorica l’odontotecnico opinion leader ha relazionato sulle più avanzate tecniche realizzative delle protesi totali, soffermandosi sulle differenze tra analogico e digitale. Durante l’esposizione, infatti, l’odontotecnico ha fatto notare la variabilità dei materiali e la differenza nel protocollo di realizzazione evidenziando la differenza tra costi e risultati attesi.

Nella fase pratica, gli Studenti partecipanti si sono messi alla prova realizzando un montaggio secondo quanto esposto durante la fase teorica. È in questa parte che i ragazzi hanno potuto accrescere le loro competenze, grazie al supporto dell’esperto hanno potuto perfezionare quanto appreso durante le lezioni a scuola.  

Tale esperienza ha posto i partecipanti non solo di fronte al rispetto di un protocollo di lavoro per la protesi, ma ha insegnato loro una cosa ben più importante: lo spirito di collaborazione reciproca, che punta all’espressione delle capacità tecniche e artistiche dei giovani odontotecnici.

È stata una sfida prima di tutto personale con sé stessi e con il proprio talento per creare la prossima generazione di odontotecnici.

A tutti gli Studenti partecipanti è stato rilasciato un attestato di partecipazione.

------> Vai alla Gallery CORSO DI PROTESI TOTALE ODONTOTECNICO - 16 e 17 febbraio 2023

FASHIONABLE SANTARELLA BITETTO – 20 dicembre 2022

FASHIONABLE SANTARELLA BITETTO – 20 dicembre 2022

L’evento sfilata è uno dei momenti più importanti e inclusivi della nostra scuola, un’occasione che permette ai nostri studenti di “sfilare” con le loro creazioni, abiti ideati, progettati e confezionati con la guida esperta delle docenti.

Gli abiti indossati sono stati selezionati e raggruppati secondo due temi principali:

  1. Il primo riguarda l’idea di “MODA SOSTENIBILE”, tema di grande attualità che oggi è parte integrante delle strategie aziendali di molti brand, sia del lusso che di alcune catene del “fast fashion”. Pertanto sono stati utilizzati materiali di scarto come la finta pelle che, opportunamente assemblati, hanno dato vita a capi nuovi e originali;
  2. L’altro tema è quello dei “COLORI”, che hanno da sempre un ruolo fondamentale nell’Universo FASHION.

          I colori permeano la nostra vita, rimandano a tanti significati, suscitano emozioni ed evocano sentimenti contrastanti come passione, odio, desiderio, allegria, ecc..

------> Vai alla Gallery "FASHIONABLE SANTARELLA BITETTO – 20 dicembre 2022"

PROTESI TOTALE A 360°

LA PROTESI TOTALE A 360° - PROCEDURE TECNICHE

Relazione master sulla protesi totale tenuta dall’ odt. ANTONIO ZOLLO

La relazione ha fornito ai numerosi partecipanti le informazioni per una corretta impostazione dal punto di vista odontotecnico, della riabilitazione del paziente totalmente edentulo utilizzando protesi totale rimovibile sia come soluzione definitiva, sia come componente propedeutica alla realizzazione di protesi a supporto implantare.

Presenti una nutrita rappresentanza di giovani allievi degli istituti: Santarella-Bari
Dell'aquila -Staffa -Trinitapoli
Cosmai -Bisceglie

Hanno presenziato
la Dr.ssa Angela Pacifico di Confartigianato Bari
il Presidente regionale di Confartigianato Odontotecnici -Puglia -Maurizio Botrugno
il Presidente Provinciale di Confartigianato Bari - Francesco Porcaro e per il territoriale BAT Vincenzo Musti.

 

MORO VIVE

MORO VIVE

Il 7 febbraio 2023, l’I.P. Santarella - De Lilla presso l’auditorium ”Antonio De Curtis” nella sede di Via Rocca n.9/A ha ospitato la dott.ssa Anna Vita Perrone, dirigente del servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio della Regione Puglia e l’onorevole Gero Grassi nell’ambito del progetto "Moro Vive", destinato agli studenti per mantenere viva la memoria del grande statista scomparso  ed il suo ruolo nell’affermazione dei valori su cui si fonda la Costituzione Repubblicana.

Il Dirigente Scolastico prof. Luigi Melpignano, ha dato il via all’incontro- manifestazione insieme alla prof.ssa Rosa Laterza, docente referente d’istituto del progetto.

Grazie all’intervento della dott.ssa Perrone, che ha fornito utili informazioni sulle iniziative culturali e formative ed i servizi della Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia, gli alunni delle quarte e quinte classi dell’IP. Santarella – De Lilla hanno avvertito una maggiore vicinanza da parte delle istituzioni.

Di seguito, l’onorevole Grassi, che è stato parlamentare della Repubblica ed ha guidato la seconda commissione d’inchiesta sul caso Moro ha catturato l’attenzione degli studenti presenti, ed arricchito i loro percorsi di formazione civica attraverso la narrazione appassionata ed efficace di una pagina fondamentale della storia repubblicana del nostro paese.

-----> Vai alla Gallery MORO VIVE - 7 febbraio 2023 

-----> Leggi qui l'articolo on-line di Barisera

 

“Esami Di Stato Secondo Ciclo 2023 - Odontotecnico"

Seminario regionale Esami Di Stato Secondo Ciclo 2023 della Nuova Istruzione Professionale Indirizzo Odontotecnico Rete "ReNaIPO" - Martedì 29 marzo 2023 Bari.

POSTQUAM la serie

“L’educazione Ambientale,  l’integrazione sociale e lotta al bullismo” saranno i protagonisti nella preproduzione della miniserie televisiva “Postquam” progetto dell’IP “Santarella De Lilla”, vincitore del Bando A2 – Visioni Fuori-Luogo – Cinema per la Scuola – I progetti delle e per le scuole nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola 2019/2020 Avviso : AOODPIT D.D. 1215 del 01-08-2019). Il Dirigente Scolastico Luigi Melpignano darà il via alla fase della preproduzione unitamente all’avv. Antonio Maria La Scala, penalista e Presidente Nazionale dell'Associazione "Gens Nova o.d.v”, da sempre impegnato nella tutela dei diritti delle fasce deboli e nella sensibilizzazione all’educazione ambientale. L’evento si terrà giovedi 12 gennaio presso l’Auditorium “Antonio De Curtis” in via Rocca 9 – Japigia dell’IP “Santarella De Lilla”di Bari.   Saranno presenti gli alunni degli indirizzi Servizi per la Cultura e lo Spettacolo” egli alunni dell’ IC “San Giovanni Bosco Venisti” – Capurso (BA); I. C– De Amicis Di Zonno” – Triggiano (BA); IC Duse Don Bosco “” – Bari (BA); IC Don Milano -Ungaretti “” – Bari (BA). Modera la prof.ssa Sabrina Scura.

OPEN DAY 2022-23

NUOVA DATA!!! Vi aspettiamo anche domenica 29 GENNAIO 2023 dalle 9:30 alle 12:30

Sottocategorie

I nostri indirizzi

Calendario

 

Progetti dell'IP Santarella - DeLilla

 

 

         

Erasmus

 

PON

 

POR-FESR

 

PCTO

 

CIPS

 

TEATRO

 

Clear filters