In evidenza
Seminario regionale “Esami Di Stato Secondo Ciclo 2023 della Nuova Istruzione Professionale Indirizzo Odontotecnico” Rete "ReNaIPO" Martedì 29 marzo 2023 – Bari
Con riferimento agli esami di Stato anno scolastico 2022-23, per i percorsi di istruzione afferenti gli undici indirizzi degli Istituti Professionali, si svolgerà un seminario regionale sulla seconda prova, di cui al Decreto Ministeriale 15 giugno 2022, n. 164, “Decreto recante i quadri di riferimento e le griglie di valutazione per la redazione e lo svolgimento della seconda prova scritta dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione negli istituti professionali ai sensi dell'articolo 17, commi 5 e 6, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62”.
Il seminario regionale “La seconda prova dell’Esame di Stato”, destinato ai Dirigenti Scolastici e/o ai docenti referenti delle discipline dell’area di indirizzo delle Istituzioni Scolastiche statali di secondo grado dell’indirizzo Odontotecnico della Puglia, fino ad un massimo di 4 partecipanti per Istituto, si terrà on-line martedì 29 marzo 2023 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 organizzato dall’IP “Luigi Santarella-Severina De Lilla” di Bari come da programma allegato.
Si invitano i destinatari del percorso formativo a compilare il modulo Google raggiungibile seguendo il link: https://forms.gle/zUp11FkyufoyTtnF6
Per qualsiasi informazione è possibile contattare direttamente l’Istituto Professionale “Luigi Santarella-Severina De Lilla” di Bari.
LA FELICITÀ DEGLI INFELICI
Il 14 Marzo 2023 gli alunni dei corsi serali di tutti gli indirizzi dell'Istituto IP Santarella-De Lilla hanno preso parte alla presentazione del libro ''La felicità degli infelici'' dell'autore Mino Grassi, presso l'Auditorium del Municipio 2, Stradella del caffè 26 a Bari, promossa dalle associazioni Serena ODV e Alzheimer Bari.
------> Leggi qui "La felicità degli infelici"
CORSO DI PROTESI TOTALE PER GLI STUDENTI DELL’ODONTOTECNICO
Il 16 e il 17 Febbraio 2023, l’indirizzo Odontotecnico dell’IP Santarella - De Lilla, diretto dal DS Luigi Melpignano, ha ospitato l’iniziativa, a livello nazionale, “Ruthinium nelle scuole”, con l’esperto odontotecnico Tullio Titoso.
------> Leggi qui "CORSO DI PROTESI TOTALE PER GLI STUDENTI DELL’ODONTOTECNICO"
PROGETTO ENEL OMNIAWORK
Il 13 febbraio 2023, i ragazzi di quinta settore Manutenzione, che hanno aderito al progetto, hanno fatto un colloquio a Roma con i referenti Enel Omniawork. Sono stati selezionati 10 ragazzi che faranno un corso di formazione di 140 ore remunerato e successivamente, dopo la maturità, saranno assunti e inizieranno a lavorare per Enel.
------> Leggi qui "Progetto Enel Omniawork"
MORO VIVE
Il 7 febbraio 2023, l’I.P. Santarella-De Lilla presso l’auditorium ”Antonio De Curtis” nella sede di Via Rocca n.9/A ha ospitato la dott.ssa Anna Vita Perrone, dirigente del servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio della Regione Puglia e l’onorevole Gero Grassi nell’ambito del progetto “Moro Vive", destinato agli studenti per mantenere viva la memoria del grande statista scomparso ed il suo ruolo nell’affermazione dei valori su cui si fonda la Costituzione Repubblicana.
------> Leggi qui "MORO VIVE"
------> Leggi qui l'articolo on-line di Barisera
WORKSHOP "ALFABETIZZAZIONE DEL LINGUAGGIO AUDIOVISIVO" A CURA DI GIANCARLO VISITILLI
Il Dirigente Scolastico Luigi Melpignano, unitamente alla prof.ssa Sabrina Scura, presenta il workshop ALFABETIZZAZIONE DEL LINGUAGGIO AUDIOVISIVO a cura di Giancarlo Visitilli. L’evento si terrà mercoledì 25 gennaio 2023 presso l’Auditorium “Antonio De Curtis” in via Rocca 9 – Japigia dell’IP “Santarella De Lilla” di Bari.
------> Leggi qui "Workshop: ALFABETIZZAZIONE DEL LINGUAGGIO AUDIOVISIVO"
POSTQUAM la serie
Il Dirigente Scolastico Luigi Melpignano, unitamente all’avv. Antonio Maria La Scala, darà il via alla fase della preproduzione della miniserie televisiva “Postquam” progetto dell’IP “Santarella De Lilla”. L’evento si terrà giovedì 12 gennaio presso l’Auditorium “Antonio De Curtis” in via Rocca 9 – Japigia dell’IP “Santarella De Lilla” di Bari.
------> Leggi qui "POSTQUAM la serie"
Ministero della Salute - Circolare COVID del 31 dicembre 2022
Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19.
------> Leggi qui l'articolo on-line di Circolare COVID del 31 dicembre 2022