ISTITUTO

STUDENTI

DOCENTI

NEWS

INCLUSIONE

In evidenza

 

Seminario regionale “Esami Di Stato Secondo Ciclo 2023 della Nuova Istruzione Professionale Indirizzo Odontotecnico” Rete "ReNaIPO" Martedì 29 marzo 2023 – Bari

Con riferimento agli esami di Stato anno scolastico 2022-23, per i percorsi di istruzione afferenti gli undici indirizzi degli Istituti Professionali, si svolgerà un seminario regionale sulla seconda prova, di cui al Decreto Ministeriale 15 giugno 2022, n. 164, “Decreto recante i quadri di riferimento e le griglie di valutazione per la redazione e lo svolgimento della seconda prova scritta dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione negli istituti professionali ai sensi dell'articolo 17, commi 5 e 6, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62”.

Il seminario regionale “La seconda prova dell’Esame di Stato”, destinato ai Dirigenti Scolastici e/o ai docenti referenti delle discipline dell’area di indirizzo delle Istituzioni Scolastiche statali di secondo grado dell’indirizzo Odontotecnico della Puglia, fino ad un massimo di 4 partecipanti per Istituto, si terrà on-line martedì 29 marzo 2023 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 organizzato dall’IP “Luigi Santarella-Severina De Lilla” di Bari come da programma allegato.

Si invitano i destinatari del percorso formativo a compilare il modulo Google raggiungibile seguendo il link: https://forms.gle/zUp11FkyufoyTtnF6

Per qualsiasi informazione è possibile contattare direttamente l’Istituto Professionale “Luigi Santarella-Severina De Lilla” di Bari.

 

 


LA FELICITÀ DEGLI INFELICI

Il 14 Marzo 2023 gli alunni dei corsi serali di tutti gli indirizzi dell'Istituto IP Santarella-De Lilla hanno preso parte alla presentazione del libro ''La felicità degli infelici'' dell'autore Mino Grassi, presso l'Auditorium del Municipio 2,  Stradella del caffè 26 a Bari, promossa dalle associazioni Serena ODV e Alzheimer Bari.

------>  Leggi qui "La felicità degli infelici"


CORSO DI PROTESI TOTALE PER GLI STUDENTI DELL’ODONTOTECNICO

Il 16 e il 17 Febbraio 2023, l’indirizzo Odontotecnico dell’IP Santarella - De Lilla, diretto dal DS Luigi Melpignano, ha ospitato l’iniziativa, a livello nazionale, “Ruthinium nelle scuole”, con l’esperto odontotecnico Tullio Titoso.

------>  Leggi qui "CORSO DI PROTESI TOTALE PER GLI STUDENTI DELL’ODONTOTECNICO"


PROGETTO ENEL OMNIAWORK

Il 13 febbraio 2023, i ragazzi di quinta settore Manutenzione, che hanno aderito al progetto, hanno fatto un colloquio a Roma con i referenti Enel Omniawork. Sono stati selezionati 10 ragazzi che faranno un corso di formazione di 140 ore remunerato e successivamente, dopo la maturità, saranno assunti e inizieranno a lavorare per Enel.

------>  Leggi qui "Progetto Enel Omniawork"


MORO VIVE

Il 7 febbraio 2023, l’I.P. Santarella-De Lilla presso l’auditorium ”Antonio De Curtis” nella sede di Via Rocca n.9/A ha ospitato la dott.ssa Anna Vita Perrone, dirigente del servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio della Regione Puglia e l’onorevole Gero Grassi nell’ambito del progetto “Moro Vive", destinato agli studenti per mantenere viva la memoria del grande statista scomparso  ed il suo ruolo nell’affermazione dei valori su cui si fonda la Costituzione Repubblicana.

------>  Leggi qui "MORO VIVE"

------> Leggi qui l'articolo on-line di Barisera


 WORKSHOP "ALFABETIZZAZIONE DEL LINGUAGGIO AUDIOVISIVO" A CURA DI GIANCARLO VISITILLI

Il Dirigente Scolastico Luigi Melpignano, unitamente alla prof.ssa Sabrina Scura, presenta il workshop ALFABETIZZAZIONE DEL LINGUAGGIO AUDIOVISIVO a cura di Giancarlo Visitilli. L’evento si terrà mercoledì 25 gennaio 2023 presso l’Auditorium “Antonio De Curtis” in via Rocca 9 – Japigia dell’IP “Santarella De Lilla” di Bari.

------>  Leggi qui "Workshop: ALFABETIZZAZIONE DEL LINGUAGGIO AUDIOVISIVO"


POSTQUAM la serie

Il Dirigente Scolastico Luigi Melpignano, unitamente all’avv. Antonio Maria La Scala, darà il via alla fase della preproduzione della miniserie televisiva “Postquam” progetto dell’IP “Santarella De Lilla”. L’evento si terrà giovedì 12 gennaio presso l’Auditorium “Antonio De Curtis” in via Rocca 9 – Japigia dell’IP “Santarella De Lilla” di Bari.

------>  Leggi qui "POSTQUAM la serie"


Ministero della Salute - Circolare COVID del 31 dicembre 2022

Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19.

------>  Leggi qui l'articolo on-line di Circolare COVID del 31 dicembre 2022


FASHIONABLE SANTARELLA BITETTO – 20 dicembre 2022

L’evento sfilata è uno dei momenti più importanti e inclusivi della nostra scuola, un’occasione che permette ai nostri studenti di “sfilare” con le loro creazioni, abiti ideati, progettati e confezionati con la guida esperta delle docenti.

------>  Leggi qui "FASHIONABLE SANTARELLA BITETTO – 20 dicembre 2022"


Al Santarella - De Lilla 1600 studenti imparano a dire No alle dipendenze

Psicologi, esperti, educatori, assistenti sociali insieme per prevenire le dipendenze. L’istituto Santarella-De Lilla ha partecipato al progetto “Da che dipende?, finanziato dall’Assessorato al Welfare del comune di Bari e gestito dalla cooperativa sociale C.A.P.S. 

------>  Leggi qui l'articolo on-line di Barisera


Donare…rende ricchi

Stupore, commozione, gioia, spensieratezza e forse un attimo di felicità hanno provato centinaia di studenti insieme ai docenti che hanno assistito alla prova generale dell’opera lirica “La Traviata” nel teatro Petruzzelli di Bari. Fra i sei istituti scolastici presenti all’evento benefico anche il “Santarella- De Lilla” con alunni del corso mattutino e del serale (moda, audiovisivo e socio sanitario).

 ------>  Leggi qui l'articolo on-line di Barisera


Corso di Formazione per Docenti, organizzato in collaborazione con la Rete Professionalmente Insieme della scuola polo Santarella - De Lilla di Bari

Si è concluso lunedì 28 novembre 2022, presso la sede centrale dell'Istituto di Istruzione Superiore Einaudi, il Corso di Formazione per Docenti “Prendersi cura: lo specifico dell’Indirizzo professionale per la Sanità e l’Assistenza sociale”, organizzato in collaborazione con la Rete Professionalmente Insieme della scuola polo Santarella - De Lilla di Bari.

----->  Leggi qui "Corso di Formazione per Docenti, organizzato in collaborazione con la Rete Professionalmente Insieme della scuola polo Santarella De Lilla di Bari"


 BANDO DI SELEZIONE ESPERTI finalizzato al reclutamento di esperti formatori per interventi formativi da attivare per le classi III e IV a partire dall’a. s. 2022/2023, 2023/2024, 2024/2025 nell’ambito dei percorsi di PCTO

------>  Leggi qui "Bando di selezione esperti"


 L'IP "Santarella - De Lilla" sul podio più alto della Drones Beyond Racing 2022

La squadra del "Santarella - De Lilla" vince il primo posto nella competizione FPV Racing in occasione del Drones Beyond 2022, organizzato dal Distretto Tecnologico Aerospaziale, presso la Fiera del Levante, con menzione speciale per il miglior tempo singolo!

------>  Leggi qui "Drones Beyond Racing 2022


 Se il mondo fosse pulito...

Il progetto di questa antologia di racconti e favole è nato in seguito a un ciclo di lezioni sulla salvaguardia dell’ambiente ed è stato ispirato da una Uda trasversale intitolata SOS TERRA, alla quale la classe 1 AP dell’Istituto  professionale Santarella - De Lilla di Bari ha partecipato con interesse. Ed è questo il caso in cui curiosità fa rima con creatività.
I racconti ideati, fantasiosi, riflessivi e commoventi, sono popolati da personaggi immaginari capaci di incarnare le nuove manifestazione del male e sono tutti accomunati da una sola e unica morale: l’importanza di rispettare e preservare l’ambiente. 

 ------>  Leggi qui "Se il mondo fosse pulito...


Al Santarella l'ambiente tiene banco

Gli studenti del "Santarella–De Lilla” impegnati in un progetto di sensibilizzazione sui temi ambientali e sull’inquinamento da plastica.  

 --->  Leggi qui l'articolo on-line di EPolis Bari del 3 giugno 2022  


  

Dal 1º settembre 2020 l'Istituto Professionale di Stato per l'Industria e l'Artigianato IPSIA "L. Santarella" e l'Istituto Professionale Statale per i Servizi della Sanità e l'Assistenza Sociale IPSSAS "S. De Lilla", entrambi presenti nella Città di Bari, sono diventati un'unica realtà scolastica. La fusione è stata proiettata, fin da subito, in un ottica di moltiplicare, e non sommare soltanto, le risorse presenti. Le studentesse e gli studenti dell'Istituto Professionale "L. Santarella - S. De Lilla" possono contare su un'offerta formativa completa ed aggiornata, arricchita della storia e dell'esperienza professionale di tutti gli attori di tale potenziamento.
Tutti gli indirizzi dell'Istituto mirano a fornire le competenze per poter svolgere in serenità una professione, attraverso studio di materie principalmente pratiche e svolte all'interno di laboratori specializzati. Grazie ad attività di alternanza scuola-lavoro (PCTO), gli studenti, al termine degli studi, sono facilmente inseriti nel mondo del lavoro con possibilità di ottime opportunità di carriera. Inoltre i diplomati possono continuare a formarsi nel mondo accademico (università, accademie).

 

I nostri indirizzi

Clear filters

 

Progetti dell'IP Santarella - DeLilla

 

 

         

Erasmus

 

PON

 

POR-FESR

 

PCTO

 

CIPS

 

TEATRO

 

Clear filters