In evidenza
A BITETTO IL SETTORE MODA HA REALIZZATO 4 OUTIFIT DI ALTA MODA DURANTE LO SVOLGIMENTO DEL PON “DIVERSAMENTE UGUALI”.
Nella sede coordinata del Santarella di Bitetto si è svolto il PON 33956 FSE – Socialità, apprendimenti, accoglienza, CREARE LA DIFFERENZA, Modulo: DIVERSAMENTE UGUALI.
Hanno partecipato 20 alunne facenti parte delle classi 1 AP-b, 2 AP-b e 4 AP-b del settore Moda Bitetto, seguite dall’esperta O. Di Filippo, tutor G. Delre, assistente tecnico N. Magrone.
Scopo del laboratorio è stato quello di lavorare sul linguaggio e sugli stereotipi di genere al fine di prevenire forme di discriminazione, che possono predeterminare le future scelte scolastiche e lavorative.
Diversity e Inclusion sono termini che troviamo un pò ovunque in qualunque settore, in modo particolare nel campo della moda.
Grazie alla sinergia tra esperto, tutor, alla presenza instancabile dell’assistente tecnico di laboratorio Nicoletta, alle alunne e alla collaborazione dei genitori (che si sono accordati tra loro per prendere le ragazze da scuola alla fine delle attività) è stato possibile realizzare 4 outfit di alta moda adaptive.
Le alunne, pur frequentante classi diverse, sono state molto collaborative tra loro. Si è creato da subito un bellissimo rapporto di tutoring e di amicizia. Il report finale delle corsiste è stato positivo “una bellissima esperienza da ripetere…”.
------> Vedi qui tutte le foto : "Fasi di lavoro del laboratorio creativo e prodotti finali"
L’IP Santarella – de Lilla vince le Olimpiadi Odontotecniche!
L’indirizzo Odontotecnico dell’IP SANTARELLA – DE LILLA di Bari, diretto dal DS Luigi MELPIGNANO, tra le eccellenze nazionali.
È nella terza sessione delle Olimpiadi Odontotecniche di ANTLO (Associazione Nazionale Titolari di Laboratorio Odontotecnico) che la giuria tecnica composta da 4 membri di ANTLO e la giuria popolare hanno decretato l’indirizzo odontotecnico dell’IP SANTARELLA – DE LILLA di Bari tra le eccellenze del settore odontotecnico a livello nazionale.
Una vittoria meritata che premia la qualità della didattica, la professionalità dei docenti, la passione e il lavoro degli studenti.
La manifestazione, nata da un progetto rivolto esclusivamente ai futuri odontotecnici, coinvolge gli istituti scolastici ad indirizzo odontotecnico dell’intero territorio nazionale. La terza sessione ha visto confrontarsi quattro istituti dislocati in diverse regioni (Campania, Basilicata, Calabria e Puglia).
Concentrazione, emozione e voglia di mettersi in gioco hanno caratterizzato le due ore di diretta.
Ad aggiudicarsi la vittoria CAPPIELLO FABRIZIO, CLEMENTE NICOLO’ e MILANO JOSEPH della 3AS dell'istituto IP SANTARELLA-DE LILLA DI BARI.
Gli alunni, accompagnati in questo percorso dal prof. Francesco FALBO, hanno discusso la relazione “Materiali a confronto: zirconia e metallo-ceramica in corone realizzate in analogico e digitale”.
Parole di apprezzamento sono state espresse dai giudici di gara, odontotecnici di fama nazionale, i quali si sono soffermati sull’attualità dell’argomento presentato, sulla sicurezza con cui è stata presentatala relazione e sulla proprietà di linguaggio dei relatori.
Il premio per i vincitori è la pubblicazione della relazione discussa sulla nota rivista specialistica del settore odontotecnico “Il Nuovo Laboratorio Odontotecnico” e la presentazione della relazione in occasione di un evento nazionale o territoriale.
I ragazzi, inoltre, sono stati premiati durante l’evento “Congresso ANTLO Sud” del 5 maggio tenutosi proprio a Bari alla presenza di relatori nazionali ed una platea di esperti
Nella stessa occasione, il presidente ANTLO Puglia si è complimentato con i ragazzi per il brillante risultato considerata anche la loro giovane età ed ha augurato loro un futuro radioso con l’augurio di non disperdere queste energie e convogliarle nella professione. È poi intervenuto il prof. Falbo che ha ricordato come queste occasioni mettono al centro lo studente e che consentono di attivare tutti quei processi richiesti dalla scuola attuale per raggiungere i più alti livelli di competenza e di apprendimento.
Infine, i ragazzi hanno fatto un loro intervento di saluto e di ringraziamento ed è stata consegnata una targa ricordo e gli attestati di partecipazione.
------> Articolo su MediaSUDtv "BARI – L’IP Santarella – de Lilla vince le Olimpiadi Odontotecniche! "
------> Vedi qui il filmato della gara "YouTube : L'Olimpiade Odontotecnica 2023"
------> Vedi qui le foto dell'evento "Olimpiadi Odontotecniche"
OLIMPIADI ODONTOTECNICHE
Giovedì 27 aprile 2023, a partire dalle ore 11.00, gli Alunni Cappiello F., Clemente N. e Milano J. della 3AS Odontotecnici parteciperanno alla SECONDA EDIZIONE DELLE OLIMPIADI ODONTOTECNICHE DI ANTLO. Gli Alunni, accompagnati dal Prof. Falbo F., dalle ore 9.40 prepareranno la postazione per la relazione. Gli Studenti in indirizzo potranno seguire la diretta Facebook dalle proprie aule ed esprimere la loro preferenza sostenendo i “nostri alunni”.
Il link di collegamento è il seguente: https://www.facebook.com/ ANTLOodontotecniciitaliani
------> Leggi qui "Evento: OLIMPIADI ODONTOTECNICHE"
PROFESSIONE REPORTER
Il 21 aprile 2023 alle ore 9:00 il fotocineoperatore Luca Turi incontrerà gli studenti in occasione della mostra fotografica sullo sbarco a Bari di oltre ventimila esuli albanesi fuggiti a bordo della nave “Vlora” nel lontano 1991. Esposte anche le immagini immortalate dall’obiettivo del celebre reporter barese in oltre sessant’anni di attività come cronista al servizio delle più importanti Agenzie di stampa e testate giornalistiche italiane e straniere.
Presenti il Sindaco di Bari Antonio Decaro, il Senatore Filippo Melchiorre, il Console generale d’Albania a Bari Ardjan Vasjari, il Comandante della Vlora Alim Milaqi.
-----> Leggi qui "PROFESSIONE REPORTER"
EVENTO “ANTLO ON THE ROAD”
Il 20 Aprile 2023 gli alunni del Triennio dell'indirizzo "Odontotecnico" dell'Istituto IP Santarella-De Lilla parteciperanno all’EVENTO “ANTLO ON THE ROAD” che farà tappa nel nostro Istituto.
------> Leggi qui "Evento: ANTLO ON THE ROAD"
------> Vedi qui le foto dell'evento "ANTLO ON THE ROAD"
LA PROTESI TOTALE A 360° - PROCEDURE TECNICHE
Relazione master sulla protesi totale tenuta dall’ odt. ANTONIO ZOLLO del 15 aprile 2023.
La relazione ha fornito ai numerosi partecipanti le informazioni per una corretta impostazione dal punto di vista odontotecnico, della riabilitazione del paziente totalmente edentulo utilizzando protesi totale rimovibile sia come soluzione definitiva, sia come componente propedeutica alla realizzazione di protesi a supporto implantare.
Presenti una nutrita rappresentanza di giovani allievi degli istituti: Santarella-Bari, Dell'aquila -Staffa -Trinitapoli, Cosmai -Bisceglie
Hanno presenziato: la Dr.ssa Angela Pacifico di Confartigianato Bari, il Presidente regionale di Confartigianato Odontotecnici -Puglia -Maurizio Botrugno, il Presidente Provinciale di Confartigianato Bari - Francesco Porcaro e per il territoriale BAT Vincenzo Musti.
------> Leggi qui "PROTESI TOTALE A 360°"
Esami Di Stato Secondo Ciclo 2023 - Odontotecnico
Seminario regionale “Esami di Stato Secondo Ciclo 2023 della Nuova Istruzione Professionale Indirizzo Odontotecnico” Rete "ReNaIPO" - Martedì 29 marzo 2023 – Bari.
Con riferimento agli esami di Stato anno scolastico 2022-23, si è svolto, in data 29 marzo, il seminario regionale “La seconda prova dell’Esame di Stato”, destinato ai Dirigenti Scolastici e/o ai docenti referenti delle discipline dell’area di indirizzo delle Istituzioni Scolastiche statali di secondo grado dell’indirizzo Odontotecnico della Puglia
------> Leggi qui "Esami di Stato : Odontotecnico"
LA FELICITÀ DEGLI INFELICI
Il 14 Marzo 2023 gli alunni dei corsi serali di tutti gli indirizzi dell'Istituto IP Santarella-De Lilla hanno preso parte alla presentazione del libro ''La felicità degli infelici'' dell'autore Mino Grassi, presso l'Auditorium del Municipio 2, Stradella del caffè 26 a Bari, promossa dalle associazioni Serena ODV e Alzheimer Bari.
------> Leggi qui "La felicità degli infelici"
CORSO DI PROTESI TOTALE PER GLI STUDENTI DELL’ODONTOTECNICO
Il 16 e il 17 Febbraio 2023, l’indirizzo Odontotecnico dell’IP Santarella - De Lilla, diretto dal DS Luigi Melpignano, ha ospitato l’iniziativa, a livello nazionale, “Ruthinium nelle scuole”, con l’esperto odontotecnico Tullio Titoso.
------> Leggi qui "CORSO DI PROTESI TOTALE PER GLI STUDENTI DELL’ODONTOTECNICO"
PROGETTO ENEL OMNIAWORK
Il 13 febbraio 2023, i ragazzi di quinta settore Manutenzione, che hanno aderito al progetto, hanno fatto un colloquio a Roma con i referenti Enel Omniawork. Sono stati selezionati 10 ragazzi che faranno un corso di formazione di 140 ore remunerato e successivamente, dopo la maturità, saranno assunti e inizieranno a lavorare per Enel.
------> Leggi qui "Progetto Enel Omniawork"
MORO VIVE
Il 7 febbraio 2023, l’I.P. Santarella-De Lilla presso l’auditorium ”Antonio De Curtis” nella sede di Via Rocca n.9/A ha ospitato la dott.ssa Anna Vita Perrone, dirigente del servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio della Regione Puglia e l’onorevole Gero Grassi nell’ambito del progetto “Moro Vive", destinato agli studenti per mantenere viva la memoria del grande statista scomparso ed il suo ruolo nell’affermazione dei valori su cui si fonda la Costituzione Repubblicana.
------> Leggi qui "MORO VIVE"
------> Leggi qui l'articolo on-line di Barisera
WORKSHOP "ALFABETIZZAZIONE DEL LINGUAGGIO AUDIOVISIVO" A CURA DI GIANCARLO VISITILLI
Il Dirigente Scolastico Luigi Melpignano, unitamente alla prof.ssa Sabrina Scura, presenta il workshop ALFABETIZZAZIONE DEL LINGUAGGIO AUDIOVISIVO a cura di Giancarlo Visitilli. L’evento si terrà mercoledì 25 gennaio 2023 presso l’Auditorium “Antonio De Curtis” in via Rocca 9 – Japigia dell’IP “Santarella De Lilla” di Bari.
------> Leggi qui "Workshop: ALFABETIZZAZIONE DEL LINGUAGGIO AUDIOVISIVO"
POSTQUAM la serie
Il Dirigente Scolastico Luigi Melpignano, unitamente all’avv. Antonio Maria La Scala, darà il via alla fase della preproduzione della miniserie televisiva “Postquam” progetto dell’IP “Santarella De Lilla”. L’evento si terrà giovedì 12 gennaio presso l’Auditorium “Antonio De Curtis” in via Rocca 9 – Japigia dell’IP “Santarella De Lilla” di Bari.
------> Leggi qui "POSTQUAM la serie"
Ministero della Salute - Circolare COVID del 31 dicembre 2022
Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19.
------> Leggi qui l'articolo on-line di Circolare COVID del 31 dicembre 2022