L'Istituto IPSIA Luigi Santarella propone i seguenti Corsi Serali Profesionali:
Produzioni Artigianali Tessili Sartoriali (Moda)
Manutenzione e Assistenza Tecnica (Elettrico-Elettronico-Meccanico)
Produzioni Audiovisive (Fotografia – Cinematografia)
Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale (Assistenti e Operatori socio-sanitari)
A chi sono rivolti i corsi?
Al corso serale può iscriversi chi è in possesso del biennio di scuola media superiore e, in alternativa, chi è in possesso della licenza di scuola media inferiore tramite la valutazione dei crediti non formali e informali (previ esami integrativi).
Vengono riconosciuti percorsi formativi, attestati di formazione professionale, percorsi di autoformazione.
Durata:
Il corso ha una durata di 3 anni (a partire dalla classe III^). Al termine del percorso viene rilasciato il diploma che consente l'inserimento nel mondo del lavoro e l'accesso all'università.
Costo:
Il corso è praticamente gratuito. E' richiesto il solo pagamento della sola tassa di iscrizione statale, di € 10.00. Possono essere previste esenzioni per reddito.
Quadro Orario:
Il quadro orai è consultabile al seguente link
Iscrizione:
La prima scadenza per le iscrizioni è il 31 Maggio.
In seconda istanze verrano prese in considerazione anche iscrizioni successive alla scadenza (compatibilmente con la disponibilità dei posti) da effettuare presso la segreteria della scuola.
Segreteria didattica IPSIA “ L. SANTARELLA “ Tel. 080 558 0894
Segreteria didattica IPSSAS “S. De Lilla” Tel. 080 542 1268
Referenti Corsi
Settore “MANUTENZIONE E ASS. TECNICA” e Settore “AUDIOVISIVO”
prof. C. IACONO cell. 392 444 8983 – prof. C. MIRIZZI cell. 335 816 8732
Settore “MODA”
prof. G. COPPI cell. 338 352 8019
- Dettagli
- Visite: 907
ISTITUTO PROFESSIONALE MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA
Opzione: Apparati, impianti e servizi tecnici, industriali e civili
Disciplina | 3° Anno | 4° Anno | 5° Anno |
Lingua e letteratura Italiana | 3 | 3 | 3 |
Lingua inglese | 2 | 2 | 2 |
Storia | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Laboratori tecnologici ed esercitazioni | 3 | 3 | 3 |
Tecnologie meccaniche ed applicazioni* | 4 | 3 | 2 |
Tecnologie elettrico-elettroniche dell’automazione e applicazioni * | 3 | 4 | 3 |
Tecnologie e tecniche d’installazione e manutenzione * | 3 | 3 | 5 |
ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE “INDUSTRIA E ARTIGIANATO” Opzione:
Produzioni Audiovisive
Disciplina | 3° Anno | 4° Anno | 5° Anno |
Lingua e letteratura Italiana | 3 | 3 | 3 |
Lingua inglese | 2 | 2 | 2 |
Storia | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Laboratori tecnologici ed esercitazioni | 3 | 2 | 2 |
Tecniche di conduz. e di gestione di macchinari e impianti* | 2 | 2 | |
Linguaggi e tecn. della prog. e comunic. audiovisiva | 2 | 2 | 2 |
Tecnologie appl. ai materiali e processi produttivi* | 4 | 2 | 3 |
Tecn. di produzione e organizzazione* | 4 | 2 | 2 |
Storia dell’arte visiva | 3 | 2 |
ISTITUTO PROFESSIONALE PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI
Disciplina | 3° Anno | 4° Anno | 5° Anno |
Lingua e letteratura Italiana | 3 | 3 | 3 |
Lingua inglese | 2 | 2 | 2 |
Storia | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Laboratori tecnologici ed esercitazioni | 3 | 3 | 3 |
Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi tessili - abbigliamento * | 5 | 4 | 3 |
|
5 | 4 | 5 |
Tecniche di distribuzione e marketing * | 2 | 2 |
ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO-SANITARI
Disciplina | 3° Anno | 4° Anno | 5° Anno |
Lingua e letteratura Italiana | 5 | 5 | 5 |
Lingua inglese | 2 | 2 | 2 |
Lingua francese | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Discipline sanitarie | 3 | 3 | 3 |
Diritto, legislazione socio-sanitaria | 2 | 2 | 2 |
Metodologie operative | 3 | ||
Psicologia generale ed applicata | 3 | 4 | 3 |
Tecnica amministrativa ed economia sociale | 2 | 2 | |
Religione | 1 | 1 |
N.B. Ai corsi serali viene applicata una riduzione dell’orario a 23 ore settimanali. L’orario viene svolto dal lunedì al venerdì dalle ore 16,00 alle 20,10, con frazioni orarie da 50 minuti.
- Dettagli
- Visite: 1895