[FLC CGIL] ATAnews n.1/2018

#ATAnews è una rassegna specificatamente dedicata dalla FLC CGIL nazionale al personale ATA. Propone periodicamente un riepilogo correlato alle notizie più significative, pubblicate sul sito nazionale per valorizzare la collocazione dei lavoratori ATA nella vertenza generale sulla professionalità e sul contratto. È un resoconto centrato sulle nostre attività politico-sindacali-legali e sui risultati ottenuti.

Attachments:
Download this file (20180115_FLC-CGIL-ATAnews-n1_2018.pdf)FLC_CGIL: #ATAnews n.1/201837 kB

[SGB] Malattia: dal 13 gennaio ulteriore stretta sulle visite fiscali

Pubblicato il decreto n° 206/2017.
Le novità, cioè i nuovi tagli. Insopportabili Nuovo anno ed arrivano nuovi tagli per i lavoratori Pubblici. Non bastasse un contratto senza soldi, irricevibile, pericoloso ed offensivo dopo quasi 10 anni, ecco ancora nuovi tagli per la malattia, in linea con il via libera dato nei fatti con l’accordo del 5 aprile 2016 e come esplicitamente previsto in quello del 30 novembre dello stesso anno. Dopo le trattenute stipendiali, più che alla caccia alle streghe, ormai siamo praticamente davanti alla negazione del diritto al riposo in caso di malattia.

[FLC CGIL] Contratto "Istruzione e Ricerca": all'ARAN i primi incontri per settore

Nella settimana che sta per concludersi sono ripresi gli incontri di trattativa all’ARAN per il rinnovo del contratto di lavoro del comparto “Istruzione e Ricerca”. Ai sindacati sono state illustrate alcune proposte per ogni settore su parte dell’articolato contrattuale che ricalcano sostanzialmente quanto previsto nella preintesa sottoscritta recentemente per le funzioni centrali del pubblico impiego.

[Feder. A.T.A.] LA BEFFA DELLE SUPPLENZE A.T.A. - IL RINNOVO DEL CONTRATTO

Gentili Colleghi, c’è stata un’euforia generale da parte di alcune OO.SS. per quanto riguarda l’ eliminazione del divieto di conferimento supplenze al Personale appartenente al profilo professionale di Assistente Amministrativo e Tecnico stabilito dal comma 332 della Legge 190/2014, si potrà infatti nominare i supplenti dopo un’assenza di 29 giorni.

C’è veramente poco da esultare, in quanto riteniamo che comunque un periodo di assenza di 30 giorni è effettivamente lungo da dover sostituire.

[FLC CGIL] E' ripartito il confronto all'ARAN

Il 2 e 4 gennaio si sono tenuti due incontri di trattativa all’ARAN sul contratto di lavoro del comparto “Istruzione e Ricerca”. I temi al centro della discussione sono stati quelli delle relazioni sindacali e delle risorse.

[FLC CGIL] Riparte il 2 gennaio la trattativa all'ARAN

“Prendiamo atto con soddisfazione che è stata finalmente accolta la nostra richiesta di una immediata ripresa delle trattative per il nuovo contratto”. Così i segretari generali dei maggiori sindacati del comparto istruzione (FLC CGIL, CISL FSUR, Uil Scuola RUA, Snals Confsal) commentano la convocazione per l’incontro con cui, il prossimo 2 gennaio, riparte all’ARAN il negoziato per il rinnovo del contratto per i lavoratori della scuola, dell’università e AFAM e della ricerca.

[Feder. A.T.A.] DIRETTORI SGA FACENTI FUNZIONI

Gentili Colleghi Dsga Facenti Funzioni,da anni impegnati in questo delicato e complesso ruolo, tutti sanno che avete dimostrato con i fatti di essere stati ottimamente preparati a far ben funzionare le Scuole ed è noto che, per molti posti da Dsga vacanti, si è dovuta chiedere la disponibilità di Personale presso altre Regioni d’Italia, in quanto ci sono oltre mille posti liberi.

[Feder. A.T.A.] Scioperiamo tutti il 15 dicembre 2017

Gentili Colleghi,

gli infiniti motivi per aderire allo sciopero di Feder.ATA del 15 Dicembre, sono davvero infiniti !

Non sto ad elencarveli qua, ma vi invito, come ho sempre fatto, a farvi rispettare, a non cercare di espletare sempre tutte le molteplici incombenze, che ci sono piovute addosso nel corso degli anni, nel minor tempo possibile con enorme dispendio di energie e a scapito della vostra salute e delle vostre famiglie, a non sostituire i Colleghi assenti, a non fare ore di straordinario, che ricordo, non è obbligatorio (quanti di voi ad esempio hanno, durante l’estate appena trascorsa, rinunciato a gran parte delle sospirate e meritate ferie o si sono recati, anche se malati, a lavorare per portare a termine l’altro tour de force relativo al rinnovo delle graduatorie d’Istituto dei Docenti?

[Feder. A.T.A.] Manifestazione Sciopero Personale A.T.A. - Roma 15 dicembre 2017

Si comunica che l'organizzazione sindacale Feder. A.T.A. ha proclamato lo "sciopero nazionale di tutto il personale A.T.A. per il giorno 15 dicembre 2017".

[FLC CGIL] 2 dicembre: in piazza per pensioni più giuste e dignità del lavoro.

“Per cambiare il sistema previdenziale, per sostenere sviluppo e occupazione, per garantire futuro ai giovani”. Questi i motivi della mobilitazione nazionale della CGIL di sabato 2 dicembre, proclamata dopo l’esito del confronto con il Governo sul tema della previdenza, considerato “insufficiente”.

Scenderemo in piazza per difendere il diritto a una pensione dignitosa, in una età dignitosa; per rivendicare un futuro pensionistico per i giovani che ad oggi non beneficiano in nessun modo dei risparmi determinati dalla riforma Fornero; per le donne su cui grava sempre più il lavoro di cura.

Volantino FLC CGILVolantinoLocandinaManifesto

Cordialmente

FLC CGIL nazionale

Sottocategorie