Oggetto: IL RINNOVO DEL CONTRATTO: MENEFREGHISMO, INDIFFERENZA E NONCURANZA VERSO GLI ATA.

Spett/le Ministra dell’Istruzione Sen. Fedeli,

dopo anni e anni di attese e speranze per un giusto riconoscimento del prezioso lavoro svolto quotidianamente, utile e indispensabile al buon funzionamento di tutte le attività svolte nelle Istituzioni Scolastiche, il Personale ATA, anche stavolta, in occasione del rinnovo contrattuale, è stato completamente ignorato, mortificato e abbandonato; peggio di così non poteva andare.

Gli aumenti stipendiali accordati agli ATA sono inaccettabili, irrisori, squallidi e insignificanti, forse neppure degni di oboli concessi per pietà; nonostante ciò, la stampa e l’opinione pubblica riportano a grandi titoli cifre inesatte e ingigantite, giustamente siamo in campagna elettorale e queste notizie servono per ricevere consensi, ma tutti sappiamo che la realtà è ben diversa.

 

OGGETTO: TRASMISSIONE NOTA MIUR SCIOPERO 23 FEBBRAIO 2018-02-07

Si invia in allegato la nota MIUR sullo sciopero di tutto il personale, proclamato per il 23 febbraio dal Sindacato Generale di Base e altre organizzazioni, al fine della opportuna comunicazione all’utenza e al personale interessato, ai sensi della Legge 146/90.

Sindacato Generale di Base – SGB Scuola

 

Mobilità scuola 2018/2019: verso la pubblicazione dell’ordinanza ministeriale

Dopo la sottoscrizione dell’accordo ponte sulla mobilità, atto a prorogare il CCNI 2017/2018 per il prossimo anno scolastico e a confermare i punti già negoziati, MIUR e sindacati si sono nuovamente incontrati giovedì 1 febbraio. Il Ministero dell’Istruzione ha fornito l’informativa sull’ordinanza ministeriale di prossima pubblicazione, i cui contenuti sono sostanzialmente simili a quella dello scorso anno.

Rinnovo delle RSU. Elezioni del 17, 18 e 19 aprile 2018. Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni.

Ai sensi dell’art. 1 dell’Accordo collettivo quadro del 7 agosto 1998, parte II, con i Protocolli sottoscritti il 4 dicembre 2017 e del 9 gennaio 2018 è stato definito il calendario delle votazioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) con la tempistica delle procedure elettorali, nonché il termine per le adesioni all’Accordo quadro del 7 agosto 1998 e s.m.i. Le elezioni delle RSU sono indette contestualmente nella generalità delle amministrazioni in indirizzo nei giorni 17, 18 e 19 aprile 2018.

Elezioni R.S.U. :  sostieni i candidati SGB

Alle elezioni RSU di aprile i lavoratori pubblici troveranno un’importante novità: la possibilità di votare il Sindacato Generale di Base, nato da 2 anni, ma con una lunga storia di lotte alle spalle e portatore di quella cultura sindacale che ha permesso all'Italia del dopoguerra di essere il modello europeo delle conquiste sociali.

Elezioni R.S.U. :  càndidati con la FLC CGIL

Candidarsi per diventare una RSU significa essere protagonista del tuo lavoro. Significa lottare per difendere in prima persona i tuoi diritti e quelli di chi lavora con te.

A partire dal 14 febbraio è possibile presentare le liste, mentre il termine ultimo di consegna è il 9 marzo.

Attachments:
Download this file (20180131_FLC-CGIL_CandidatiConNoi.pdf)FLC_CGIL: Elezioni R.S.U.83 kB

[USB] Lavoratori ex-LSU

"Comunicato Sindacale" per i Lavoratori exLSU impegnati nell'appalto di pulizia/ausiliariato ed una "nota" inviata al MLPS e MIUR. 

Sinopoli sul contratto: “Ecco cosa serve per chiudere subito. I fondi della legge 107/15 nello stipendio”

Sul rinnovo del contratto di lavoro nel settore scuola del comparto “Istruzione e Ricerca” circolano informazioni di ogni tipo. Al contrario di quanto si legge in rete, dove viene data per imminente la firma del contratto (addirittura nelle “prossime ore”, e questo già da settimane!) la trattativa in corso tra ARAN e sindacati è solo all’inizio con le parti ancora su posizioni distanti.

Si trasmette in allegato il programma dell'assemblea riservata alle RSU/RSA della FLC CGIL di Bari che si terrà giovedì 1° febbraio a partire dalle ore 9,00 presso l'Aula Magna “Domus Sapientiae” del Dipartimento di Architettura del Politecnico di Bari alla presenza del Segr. Gen. Naz. della FLC CGIL, Francesco Sinopoli

Visite fiscali e assenze dal servizio per malattia: pubblicato il Regolamento

Il 13 gennaio scorso è entrato in vigore il decreto 206 del 17 ottobre 2017 del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione riguardante lo svolgimento delle visite fiscali e l’accertamento delle assenze dal servizio per malattia.

Sottocategorie