Com’è noto il Miur ha adottato, con D.M. 774 del 4/09/2019, le Linee Guida concernenti i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (ex Alternanza Scuola-Lavoro). Si ricorda che la Legge di Bilancio 2019 ha disposto la ridenominazione dei percorsi di alternanza scuola lavoro in “percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” (denominati per semplicità con l’acronimo PCTO) con una rimodulazione della durata dei percorsi i quali, con effetti dall’esercizio finanziario 2019, sono attuati per una durata complessiva minima non inferiore a 210 ore nel triennio terminale del percorso di studi degli istituti professionali.
Pertanto, si invitano i tutor interni delle classi quarte e quinte nominati per il PCTO negli ultimi consigli di classe a verificare le ore già svolte dagli studenti al fine di rimodulare la durata dei percorsi già iniziati negli anni precedenti.
- Dettagli
- Visite: 514
La nuova alternanza scuola-lavoro è disciplinata dai commi 33 ai commi 43 della legge 107/2015 (La Buona Scuola).Per cui al fine di incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli studenti, i percorsi di alternanza scuola-lavoro di cui al decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 77, sono attuati, negli istituti tecnici e professionali, per una durata complessiva, nel secondo biennio e nell'ultimo anno del percorso di studi, di almeno 400 ore e, nei licei, per una durata complessiva di almeno 200 ore nel triennio. Le disposizioni del primo periodo si applicano a partire dalle classi terze attivate nell'anno scolastico successivo a quello in corso alla data di entrata in vigore della presente legge. I percorsi di alternanza sono inseriti nei piani triennali dell'offerta formativa. Il tutto come si evince dalle linee guida pubblicate nel mese di settembre 2019 e che si allegano alla presente.
- Dettagli
- Visite: 436
Nell’ambito del Progetto Erasmus + “TECHnical partNership towards Innovation and Cooperation for VET “
Nell'ottica di promuovere la formazione professionale, l’IPSIA SANTARELLA ha organizzato, sabato 10 novembre 2018, presso la sede sita in Bari via Rocca 9/A, il Workshop "L’evoluzione della mobilità sostenibile nella smart city Bari”.
A tale evento parteciperanno l’Assessore all’Innovazione Tecnologica del Comune di Bari, l’assessore all’Ambiente del Comune di Bari, il Comandante dei Vigili Urbani di Bari, e i rappresentanti dell’azienda F.lli Costantino, concessionaria per Bari della ditta Piaggio SpA.
Nel corso dell’evento sarà presentata, in contemporanea con il Salone Internazionale dell’EICMA di Milano, la nuova VESPA ELETTRICA.
Tale incontro, aperto a studenti, famiglie ed aziende, ha lo scopo di promuovere:
- lo sviluppo della scuola tecnica professionale;
- il collegamento con aziende di primaria importanza nazionale ed internazionale;
- l’innovazione tecnologica nell’Istruzione Professionale
Il seminario rientra nell'ambito del progetto “TECHnical partNership towards Innovation and Cooperation for VET”, partenariato per l'innovazione e la cooperazione per l'istruzione e la formazione professionale, finanziato dal programma Erasmus+ e realizzato in collaborazione con organizzazioni di Romania, Germania e Italia.
- Dettagli
- Visite: 2254
Il 22 maggio 2018, presso la sede dell’I.P.S.I.A. “L. Santarella "Bari Via Rocca, si è svolto un Workshop su “Sistema Duale: vantaggi per le imprese e la Istruzione professionale”
Sono intervenuti rappresentanti delle imprese, delle autorità pubbliche locali, degli insegnanti, degli studenti e dei genitori dell’IPSIA L. Santarella, responsabili regionali del sistema di formazione, responsabili delle agenzie di lavoro interinale.
Questo workshop, che si inserisce nel progetto Erasmus Plus "Partenariato tecnologico verso l'innovazione e la cooperazione per l'IFP” tra l’IPSIA Santarella, scuole tedesche e rumene VET, mira a stabilire e iniziare, dal prossimo anno scolastico, percorsi applicativi del sistema di formazione duale per "accompagnare" gli studenti al lavoro, in modo simile a quello che altri paesi europei realizzano con successo da tempo.
On 22nd May 2018, in I.P.S.I.A. “L. Santarella” Bari- Via Rocca location , a Workshop took place about “The Dual Training System: advantages for firms and professional education”
The participants were: representatives of businesses, firms, of local public authorities, VET teachers, representatives of school students and of school parents, regional responsible of dual training system, responsibles of temporary employment Agencies.
This Workshop, which is a fundamental part of Erasmus Plus project “TECHnical partNership towards Innovation and Cooperation for VET between IPSIA “Santarella”, German and Rumanian VET schools, aims at establishing and starting since next school year, applicative paths of Dual Training System in order to “accompany” our students to their job, similarly to what other European countries do successfully.
- Dettagli
- Visite: 575
In the three buildings of IPSIA Santarella in Bari and Bitetto, the VET days with the students and teachers of our school were held referring to the activities foreseen by the Erasmus + Technical Partnership Project towards Innovation and Cooperation for VET.
During the meetings the students showed keen interest in the whole project and in the following activities planned for the next weeks
The project presentation was followed by a debate in which the students showed:
- a lively awareness of the considerable potential offered by VET;
- an increased understanding of the strategies necessary to be present in the world of work;
- the strengthening of a European forma mentis.
Next events of the project are the Workshops organized by our school in April and May, in which there will be the participation of students, teachers, parents together with Local Authorities, Representatives of Company Organizations, Job Centres and Temporary Employment Agencies.
THE STUDENTS OF IPSIA SANTARELLA GREET THEIR COLLEGUES OF THE PARTNER SCHOOLS OF ROMANIA AND GERMANY!
{gallery}gallery/2018_03_vetday{/gallery}
https://erasmusplustehnic.wixsite.com/technic-vet/news
- Dettagli
- Visite: 1005


- Dettagli
- Visite: 755