Indirizzo "Produzioni industriali e artigianali" - Art. "Artigianato"
Opz. "PRODUZIONI ARTIGIANALI DEL TERRITORIO: OREFICERIA"
Qualifica "Operatore delle lavorazioni artistiche"
- Dettagli
- Visite: 789
Profilo Professionale
Lo studente Diplomato in Produzioni Industriali e Artigianali - Indirizzo Orafo è in grado di intervenire in tutti i processi di lavorazione, di fabbricazione, di assemblaggio e di commercializzazione di prodotti industriali e artigianali con particolare attenzione agli aspetti connessi all'innovazione, sotto il profilo creativo e tecnico e alle produzioni tipiche locali.
Al termine degli studi
- Lo studente può Proseguire nei percorsi Universitari.
- Lo studente può Inserirsi nel mondo del Lavoro delle aziende del settore orafo, in quanto:
- Può e Sa lavorare nel settore della produzione orafa, sia autonomamente che in equipe e può gestire e condurre un’azienda orafa.
- Ha le Capacità progettuali, sa sviluppare linee di prodotti ideati dal designer e sa tradurli in prototipi per avviare una produzione di serie.
- Conosce i materiali, l’uso delle attrezzature e della strumentazione computerizzata.
- Conosce il ciclo completo di lavorazione e di organizzazione aziendale.
- Sa elaborare il piano di lavoro nella valutazione dei costi, attraverso l’analisi sequenziale delle fasi di lavoro che egli stesso programma.
- Conosce e utilizza i meccanismi e il codice della comunicazione aziendale e del mercato.
- Dettagli
- Visite: 662
Insegnamenti dell'area generale
DISCIPLINE | I | II | III | IV | V |
Lingua e Letteratura Italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua Straniera: Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 | |||
Scienze Integrate (Scienze della Terra e Biologia) | 2 | 2 | |||
Geografia | 1 | ||||
Scienze Motorie e Sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
RC o Attività Alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE ORE (settimanali) | 21 | 20 | 15 | 15 | 15 |
TOTALE ORE (annuali) | 661 | 660 | 495 | 495 | 495 |
Insegnamenti dell'area generale
DISCIPLINE | I | II | III | IV | V |
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 3 | 3 | |||
Scienze Integrate (Fisica) | 2 | 2 | |||
Scienze Integrate (Chimica) | 2 | 2 | |||
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) | 2 | 2 | |||
Laboratorio Orafo | 5 | 5 | 5 | 4 | 4 |
Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi | 6 | 5 | 4 | ||
Progettazione e realizzazione del prodotto | 6 | 6 | 6 | ||
Tecniche di distribuzione e marketing | 2 | 3 | |||
TOTALE ORE (settimanali) | 12 | 12 | 17 | 17 | 17 |
TOTALE ORE (annuali) | 396 | 396 | 561 | 561 | 561 |
- Dettagli
- Visite: 669