L’IPSIA Luigi Santarella di Bari è lieta di presentare il Convegno dal titolo: “FORMAZIONE E INNOVAZIONE DIDATTICA – IL FASCICOLO DIGITALE”, che si terrà il giorno 4 ottobre 2019, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, presso l’Auditorium DE CURTIS della sede di Via Rocca 9/A di Bari.
Il tema principale del convegno è la definizione e strutturazione degli elementi fondamentali del Fascicolo Digitale per gli Alunni, un’occasione per i rappresentanti degli enti di formazione, agenzie formative, istituzioni pubbliche locali e nazionali per confrontarsi e offrire il loro contributo alla realizzazione dello stesso.
Il Fascicolo Digitale permette di mantenere traccia di tutti i prodotti d’ingegno (materiali educativi, prodotti multimediali, artigianali, prototipali vari) che lo studente in collaborazione con i compagni, i docenti e altri esperti ha realizzato durante la propria carriera. Il Fascicolo diventa lo strumento di socializzazione di tutte le iniziative educative e formative che l’alunno esperisce nei contesti di apprendimento formali, informali e non formali durante il suo percorso scolastico. L’alunno diventa quindi il principale artefice del suo “Fascicolo”.
I prodotti realizzati dagli alunni, corredati da opportune rubriche valutative, permetteranno di stabilire un accurato bilancio delle competenze base, trasversali e tecnico specifiche soprattutto al termine di un ciclo di studi in riferimento al mondo del lavoro. Il compito della scuola e delle altre agenzie educative è quindi quello di valutare e certificare le competenze che l’alunno ha maturato nei vari contesti e per il tramite delle varie esperienze.
Il convegno si articola come segue:
9:00-13:00 Lezione e dibattito in plenaria |
· Saluti Istituzionali · Presentazione dei lavori del DS Stefano Marrone · Intervento della prof.ssa Maria Luisa De Natale · Relazione della prof.ssa Cristiana Simonetti (Skills for life: dall’osservazione alla progett…azione educativa) · Relazione della prof.ssa Alessandra Gargiulo Labriola (Promuovere e verificare competenze) |
13:00-14:00 |
OPEN LUNCH |
14:00-17:00 Workshop |
· Competenze trasversali e soft skills (De Natale - Simonetti) · Riconoscimento e validazione di competenze (Gargiulo Labriola – Galise) · Il Fascicolo digitale: struttura (Marrone – Ferrigni – Palazzo) · Il contributo degli enti di formazione e delle agenzie formative alla socializzazione degli apprendimenti informali e non formali degli studenti (Di Giacomo – Cirilli) · Quale contributo regolatorio e certificatorio possono fornire gli enti e le istituzioni pubbliche locali e nazionali al portfolio digitale degli alunni. (Lamacchia – Silvestri) · Backword design e valutazione autentica. (Scalcione) · Cyberbullismo e il diritto all’oblio nelle piattaforme social (Avv. A. La Scala e Maria de Tommaso) |
17:00-18:00 Chiusura dei lavori |
· Sintesi finale dei referenti dei workshop · Consegna attestati di partecipazione |
La partecipazione al Convegno è gratuita, previa iscrizione. Per iscriversi occorre compilare il form al link https://forms.gle/jzzPDefBuzZu69heA indicando il workshop che si intende seguire.